top of page
Preview

La mia arte è il potente grido di vita nel silenzio di chi Resiste

Quadri d'Autore.

The I And Its Faces

Questi sono i volti e le figure del sentire umano, narrano il vissuto esistenziale, dagli abissi ai cieli stellati..
Questa collezione è un viaggio che ho affrontato periodicamente dagli anni 2000 in poi. In essa si evince il modificarsi stilistico e tecnico del mio approccio pittorico, su questa tematica, nel tempo. Questo a dimostrare che l'idea dell'identità e dei suoi volti, non è un concetto monolitico, ma piuttosto un insieme di molteplici esperienze e sfaccettature che tende ad evolversi e a cambiare nel tempo. Ogni "volto" rappresenta sia, un aspetto diverso dell'individuo, suggerendo che ognuno di noi indossa molte maschere nella vita quotidiana. Ma, non solo, ogni "volto" indica una tensione sottile tra chi siamo, tra come ci percepiamo e come ci definiscono gli altri, da qui il sentimento di vulnerabilità e introspezione che traspare da molte mie opere. L'inserimento di elementi astratti in queste mie opere può inoltre riflettere concetti complessi legati all'identità, come l'invisibilità di alcune esperienze o le difficoltà a definire se stessi in termini concreti.
La collezione ha il potenziale di coinvolgere il pubblico a livello personale, invitandolo a riflettere sulle proprie esperienze di identità e su come queste si allineano o si discostano da quelle rappresentate in queste mie opere. "L'io e i suoi volti" potrebbe anche stimolare discussioni su temi di inclusione, diversità e vulnerabilità, creando uno spazio di dialogo tra me e gli spettatori. In sintesi, il progetto artistico "L'io e i suoi volti", vuole offrire una ricca esplorazione dell'identità umana, combinando elementi visivi e concettuali per creare un'esperienza artistica coinvolgente e riflessiva.

1753901800166.jpg
1753902218068.jpg
Quadri d'Autore.
The Sport

Lo sport è qui inteso come metafora della vita, con le sue conquiste ed i suoi fallimenti, dove ciò che è ha significato particolare si proietta in ciò che ha significato universale e accomuna tutti noi esseri umani. Io definirei qui il tema dello Sport come una sorta di narrazione mitologica del quotidiano. I miei soggetti dunque, sono immaginari e lo spettatore, ogni spettatore, può infatti, rispecchiarsi e sentirvisi coinvolto, dato che non ritraggo persone famose, esistenti o esistite. Essi, i miei personaggi, divengono quindi nella loro particolarità e caratterizzazione, nella loro specifica individualità immaginaria, metafore di forze, di tensioni, di aspirazioni universali, sottese o meno, che tutti noi viviamo e che sentiamo profondamente veri.

Quadri d'Autore.
The Never Ending Stoories: The Introduction

Qui, il mio linguaggio neo figurativo, una commistione anche di pittura e collage, si fa espressione e visionarietà.
Il progetto artistico "Le storie infinite", racconta le storie di un mondo attuale che ci circonda da vicino o da lontano. Questo progetto è presentato però, da angolature insolite, stravaganti e/o provocatorie, che a loro volta guidano, in modo originale, lo spettatore, verso le profondità della sua esperienza umana, ignota pure a lui stesso, invitandolo così alla riflessione, e a creare in sé medesimo, mentalmente, altre storie infinite.. Queste storie infinite non hanno fine, dunque, perché sono infinite le interpretazioni e le emozioni che possono suscitare, tante quanto sono i riguardanti che vi si soffermeranno.
Ogni opera è una storia che prende spunto dalla complessità del mondo reale attuale e che mira farci entrare nella profondità dell'esistenza e in cui ognuno di noi può perdersi, per poi ritrovarsi, o non ritrovarsi mai...

1753901709056.jpg
8.LA COMMEDIA DELLA VITA - AGOSTO 2021 - ANGELA MARGHERITA LEOTTA.jpg
Quadri d'Autore.
The Never Ending Stories: About Human Comedy and Ist Stories

Questo progetto mi è stato ispirato dal teatro assurdo, spesso comico, dell'esistenza, scena del mondo, in cui si cela o si può illuminare, a volte, con giocosa ironia e sarcasmo, per qualche secondo il mistero delle nostre vite... I temi affrontati riguardano la complessità dell'esperienza umana, l' identità, le relazioni, l'interiorità e una visione sarcastica delle convenzioni...

L'arte non è ciò che vedi,
ma ciò che fai vedere agli altri.
(Edgar Degas)
bottom of page